}
Manuale Tecnico No. SN7905.1
ARMI SILENTI PER GUERRE TACITE
INDICE GENERALE

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PAG.
Sicurezza ....................................  3 Introduzione Storica .........................  5 Introduzione Politica ........................  6 Energia ......................................  7 Introduzione Descrittiva dell'Arma Silente ...  8 Introduzione Teoretica /Citaz. Rothschild ....  9 Concetti Generali dell'Energia ............... 10 Scoperta dell'Energia di Mr. Rothschild ...... 11
Un salto di qualità .......................... 13 Applicazione del modello all'Economia ........ 16
Diagrammi Industriali ........................ 17
Tre Classi Industriali ....................... 19
Il modello E ................................. 20 Induttanza Economica ......................... 20 Traslazione .................................. 21 Relazioni dei Tempi di Flusso ................ 21 Equivalenti Circuiti Industriali ............. 25 Livelli di semplificazione schematica ........ 28 Generalizazione .............................. 29 Conteggio Finale dei Benefici ................ 30
Il Coefficiente Tecnico ...................... 30 L'Industria a Conduzione Famigliare .......... 32 Modelli di Gestione Famigliare ............... 32
Lo Shock-Testing Economico ................... 33 Introduzione alla Teoria dello Shock-Testing . 35 Esempi di Shock-Testing ...................... 36
Introduzione agli Amplificatori Economici .... 40
Breve Schema di Raccolta Parametri ........... 41
Breve Schema di Interazioni .................. 45 Tabella delle Strategie ...................... 46 Diversione, la Strategia Primaria ............ 47 Consenso, la Prima Vittoria .................. 48 Amplification di Fonti di Energia ............ 49 Logistica .................................... 50 L'Utero Artificiale .......................... 50
La Struttura Politica di una Nazione ......... 50 Azione/Offensiva, Responsabilità ............. 51 Analisi di Sistema ........................... 53
Il Progetto, analisi di ...................... 53 Conclusione ...................................
3
SICUREZZA
È palesemente impossibile discutere di ingegneria sociale o di automazione di una so­cie­tà e cioè l'ingegnerizzazione di sistemi di automazione sociale (armi tacite) su scala nazionale o internazionale senza che questo comporti estesi obiettivi di controllo sociale e di­stru­zio­ne di vita umana, vale a dire la schiavitù e il genocidio.

Questo manuale è già di per sé una dichiarazione di intenti di quest´ordine. Un tale scritto deve essere tenuto al riparo dalla disamina del pubblico.
Diversamente, vi si potrebbe ravvisare una dichiarazione tecnicamente formale di guerra civile. Peraltro, qualora una persona o gruppo di individui in posizione di potere forte, e senza la piena conoscenza ed il consenso del pubblico, facessero uso di una tale conoscenza e metodologia per la conquista economica, va compreso che uno stato di guerra intestina si porrebbe in essere tra detta persona o insieme di individui ed il pubblico.

La soluzione alle problematiche odierne richiede un approccio che sia spietatamente schietto, senza agonizzare su valori religiosi, morali o culturali.

Vi siete qualificati per questo progetto grazie alla vostra capacità di guardare alla società umana con fredda oggettività, e tuttavia analizzare e discutere le vostre osservazioni e conclusioni con altri di similare capacità intellettiva, senza perdita di discrezione o umiltà.


Simili virtù vengono esercitate nel
vostro stesso miglior interesse.
Non deviate da esse.


 The Watch Publisher 
  © 1987-2013