46
TABELLA DELLE STRATEGIE
FARE
| PER, O PER OTTENERE
| Mantenere il pubblico ignorante | meno organizzazione pubblica
| accesso ai punti di controllo (prezzi, vendite) | reazione necessaria all´uscita per un riscontro
| Creare preocupazione ed inquietudine | minori difese
| Attaccare il nucleo familiare | controllo dell’educazione della gioventù
| Dar loro meno denaro e più concessioni | più auto-indulgenza e più dati
| Attaccare la riservatezza della chiesa | distruggere la fede in questo genere di ministero
| Conformità sociale | semplicità nel programmare i computer
| Minimizzare la protesta fiscale | massimo risalto economico
| minimi problemi esecutivi
| Stabilizzare i coefficenti di consenso | semplicità
| Stretto controllo delle variabili | più semplici dati in ingressonel computer -- maggior prevedibilità
| Stabilire condizioni di confine | semplicità dei problemi, soluzioni delle equazioni differenziali e alle differenze (*
| Appropriato tempismo | meno slittamento e annebbiamento dei dati
| Minima resistenza al controllo. | controllo massimo
| Massimizza il l controllo. | obiettivo finale
| Crollo della moneta corrente | distruggere la fiducia degli Americani l´uno nell´altro
| FINE |
*) http://www.dima.unige.it/~astengo/smid/analisi3/appunti_analisi3_equadiff.pdf
|
| 47
DIVERSIONE
LA STRATEGIA PRIMARIA
L'esperienza ha preavvertito che il metodo più semplice per assicurarsi un'arma silente e guadagnare il controllo del pubblico è quello di conservare il pubblico nell´disciplina e all´oscuro dei principi base del sistema, da un lato, mantenendolo contemporaneamente dall'altro confuso, disorganizzato, e distratto da questioni di nessuna reale importanza.
Questo lo si ottiene:
(1)
disinserendo le loro menti; sabotando le loro attività mentali; fornendo programmi di qualità bassa della pubblica istruzione in matematica, logica, progettazione di sistemi ed economia e scoraggiando la creatività tecnica.
|
(2)
coinvolgendo le loro emozioni, aumentando la loro auto-indulgenza ed il loro appagamento nelle attività emotive e fisiche, tramite:
(a)
incessanti raffronti e attacchi emozionali (stupro mentale ed emotivo) per via di bombardamento costante di sesso, violenza, e guerre nei media - specialmente la TV e i giornali.
|
(b)
somministrando loro ciò che desiderano - in eccesso - "cibo spazzatura per la mente" - e privandoli di ciò di cui hanno realmente bisogno. |
|
(3)
riscrivendo la storia e la legge e assoggettando il pubblico alla creazione deviante, essendo così in grado di spostare il loro pensiero da esigenze personali a priorità prefabbricate molto al di fuori.
|
Tutto ciò preclude il loro interesse per, e la scoperta delle armi silenti di tecnologia dell´automazione sociale.
La regola generale è che vi è un vantaggio nella confusione, quanta più confusione, tanto più guadagno. Pertanto, l'approccio migliore è quello di creare problemi per poi offrire soluzioni.
|