sul monopolio enciclopedico della pseudo-cultura :


(¹) sì, un´ac­coz­za­glia di insulse, improv­vi­sate ed inaf­fi­da­bili pagine gialle, affer­ma­tasi grazie alle in­con­trol­late faci­lities del web, pub­bli­ca­mente defi­nita fin dal 2004 da seco­lari, tito­lati espo­nenti della cul­tura uni­ver­sale,
una “latrina pub­blica”:
clicca l´immagine accanto; qua­lora la pagina («TIME» - in par­tner­ship con CNN) fosse stata nel frat­tempo rimossa, si apri­rà il PDF locale, che la ripro­duce alla data del 31­/07­/2010).

Con­si­de­rate le lamen­tele che si mol­ti­plicano per ogni dove, non è dif­fi­cile coglierne l´es­sen­ziale, espli­cito sim­bo­li­smo; ma le vo­glia­mo chia­mare, queste cose, con il loro nome? o non sarà che non ci scuo­tono più nem­meno i ter­re­moti?


CPU